SASSI KULT MATERA
 Cerca nel sito
 Iscriviti alla Newsletter
HOME   |   RETE SOCIALE   |   MATERA   |   CULTURA   |   FORUM   |   PARTECIPA   |   VIDEO CONTATTI
 
 INVIA PAGINA  
   
MENU' DEL SITO
Compila i campi del modulo e clicca sul tasto SPEDISCI.
La pagina verrà inviata via email, con l'eventuale messaggio, sia all'indirizzo del destinatario sia alla tua email.
 
OggettoLibri
La Tua Email * Email destinatario *
Messaggio (facoltativo)
 
LA PAGINA CHE STAI INVIANDO
 
Libri 03/04/2025
Venerdì 25 gennaio 2008 ore 19:00
Libreria Palazzo Lanfranchi - Piazzetta Pascoli, Matera
Incontro con il poeta Roberto Linzalone
"ore pro nobis" e "d’anno in danno"

La satira, la lirica, la fotosatira saranno i temi di cui parlerà Roberto Linzalone, attraverso l’illustrazione di incontri con gli artisti Mino Maccari e Luigi Guerricchio. A partire dai primi esercizi satirici al lirismo di "Nudo profilo" (edito nel 1995 con La Scaletta di Matera) fino a un periodo lungo quindici anni di frequentazione con Mino Maccari, da cui nacquero numerose opere a quattro mani, fino all’invenzione della fotosatira. Il genere della fotosatira, che nel 1995 Roberto Linzalone inaugurò in occasione della mostra satirica "I Sessi di Matera", dedicata all’artista toscano Maccari, ha ispirato anche quest’anno il calendario intitolato "d’anno in danno".

L’opera raccoglie fotografie satiriche della nostra realtà, colte fulmineamente lungo un viaggio nella cultura della povertà. Una povertà non contadina, tanto decantata, bensì quella attuale di una regione che corre il rischio dell’estinzione. Le mani sulla civiltà hanno sempre più velocemente deviato verso altre illusioni i valori custoditi in una terra emarginata, fino a far quasi scomparire i suoi aspetti di silenziosa nobiltà.

Ma i contenuti lirici restano ancora oggi vivi nella personalità dell’autore materano, come per prima scrisse Maria Luisa Spaziani, che già nel 1978 rilevò la presenza nello stesso Linzalone di due poeti: uno che guarda alle stelle (il lirico), uno che affonda le mani nel profondo della terra (il satirico). In questa occasione verranno esposte come ultime opere "ore pro nobis" (raccolta di liriche) e "d’anno in danno" (il calendario fotosatirico del 2008).
     
 
 
 
 
   
RETE SOCIALE
MATERA
CULTURA
FORUM
PARTECIPA
 
 
www.sassikult.it