SASSI KULT MATERA
 Cerca nel sito
 Iscriviti alla Newsletter
HOME   |   RETE SOCIALE   |   MATERA   |   CULTURA   |   FORUM   |   PARTECIPA   |   VIDEO CONTATTI
 
 INVIA PAGINA  
   
MENU' DEL SITO
Compila i campi del modulo e clicca sul tasto SPEDISCI.
La pagina verrà inviata via email, con l'eventuale messaggio, sia all'indirizzo del destinatario sia alla tua email.
 
OggettoMobilità
La Tua Email * Email destinatario *
Messaggio (facoltativo)
 
LA PAGINA CHE STAI INVIANDO
 
Mobilità 04/04/2025
L’Area della Stazione di Villa Longo
L’area della stazione di Villa Longo viene declassata e svuotata di contenuti così come il trasporto su rotaia: alla LUi/5 nel PRG ’99 si assegnava la  "Ridefinizione morfologica e funzionale dell’area attraverso l’introduzione di destinazioni d’uso per parcheggi di scambio, stazione di autolinee, spazi e servizi di interesse comune"; considerata la forte espansione prodottasi a Nord (Serra Rifusa, Acquarium, Giada, Arco) e le prossime espansioni residenziali di Quadrifoglio e terziario-produttive legate all’asse commerciale Matera-Venusio tale luogo così come pensato dal pianificatore assumeva una valenza positiva per il raccordo (senza l’uso del mezzo privato) fra centro e periferia: l’opportunità di utilizzare le stazioni ferroviarie già esistenti, (si pensi alla stazione di Lanera nel cuore del nuovo polo universitario e della città) avrebbe offerto un collegamento rapido fra periferia e "i centri": cultura con il polo universitario,  verde attrezzato col parco del castello, città storica, ecc: un abbonamento alle linee urbane avrebbe risolto i problemi della mobilità per qualsiasi cittadino e decongestionato il centro da auto e gas di scarico, creando al contempo nuove fonti di lavoro legate alla mobilità urbana.

Con il nuovo RU viene negata irrimediabilmente questa possibilità per dar posto alla realizzazione di pochi appartamenti,  di un misero parcheggio e di un piccolo spazio verde.
     
 
 
 
 
   
RETE SOCIALE
MATERA
CULTURA
FORUM
PARTECIPA
 
 
www.sassikult.it