SASSI KULT MATERA
 Cerca nel sito
 Iscriviti alla Newsletter
HOME   |   RETE SOCIALE   |   MATERA   |   CULTURA   |   FORUM   |   PARTECIPA   |   VIDEO CONTATTI
 
 INVIA PAGINA  
   
MENU' DEL SITO
Compila i campi del modulo e clicca sul tasto SPEDISCI.
La pagina verrà inviata via email, con l'eventuale messaggio, sia all'indirizzo del destinatario sia alla tua email.
 
OggettoArchivio Eventi
La Tua Email * Email destinatario *
Messaggio (facoltativo)
 
LA PAGINA CHE STAI INVIANDO
 
Archivio Eventi 04/04/2025

Sabato 10 maggio ore 19,00 Masseria Martucci Altamura (BA)

Alberto Magnaghi Docente di Pianificazione Territoriale - Università di Firenze
Angela Barbanente Assessore all’Assetto del territorio, Urbanistica, Edilizia residenziale pubblica della Regione Puglia

Incursione musicale di Pino Basile (tamburrelli) e Maria Moramarco (voce)
Mostra documentaria a cura del Centro studi Torre di Nebbia.
Alberto Magnaghi è ordinario di Pianificazione Territoriale presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, dove dirige il Laboratorio di Progettazione Ecologica degli Insediamenti (LAPEI) del Dipartimento di Urbanistica. Fondatore della Scuola territorialista italiana, è coordinatore nazionale di Progetti di ricerca e Laboratori sperimentali per il Ministero dell’Università e della Ricerca e per il CNR sui temi dello ” sviluppo locale autosostenibile” e della “rappresentazione identitaria del territorio” (1986-2005); sugli stessi temi coordina diversi progetti e piani urbanistici e territoriali a carattere strategico e integrato; sperimenta in diversi ambiti territoriali la costruzione di “Atlanti del patrimonio territoriale” e di istituiti di partecipazione per la “produzione sociale” del Piano. Presidente dal 2003 della associazione “Rete del Nuovo Municipio”.Autore su questi temi di numerose pubblicazioni scientifiche.

Angela Barbanente, Laureata in Urbanistica presso lo IUAV di Venezia, è docente di Pianificazione Territoriale nel Politecnico di Bari. Nel 1997 Visiting professor presso le Università di Umea, Stoccolma e Orebro, Svezia. La sua attività scientifica si è dispiegata dalle iniziali ricerche sulla pianificazione del recupero urbano, alle ricerche sui sistemi informativi territoriali e sistemi esperti, a quelle sulla valutazione nella pianificazione territoriale orientata in senso ambientale. Collabora alle redazioni di varie riviste di Urbanistica. Attualmente riveste l’incarico di Assessore all’Assetto del territorio – Urbanistica ed Edilizia residenziale pubblica della Regione Puglia.

Pino Basile, percussionista di formazione, ha sperimentato vari generi musicali approdando allo studio e alla ricerca dei tamburi a cornice e a frizione della cultura popolare dell’Italia meridionale e di tutta l’area mediterranea.

Maria Moramarco mirabile erede della tradizione dei cantori murgiani, animatrice con la sua voce del gruppo di musica popolare Uaragniaun, è impegnata da anni nello studio musicale delle tradizioni popolari a cui ha dedicato numerosi dischi.

www.altramurgia.it
     
 
 
 
 
   
RETE SOCIALE
MATERA
CULTURA
FORUM
PARTECIPA
 
 
www.sassikult.it