SASSI KULT MATERA
 Cerca nel sito
 Iscriviti alla Newsletter
HOME   |   RETE SOCIALE   |   MATERA   |   CULTURA   |   FORUM   |   PARTECIPA   |   VIDEO CONTATTI
 
 INVIA PAGINA  
   
MENU' DEL SITO
Compila i campi del modulo e clicca sul tasto SPEDISCI.
La pagina verrà inviata via email, con l'eventuale messaggio, sia all'indirizzo del destinatario sia alla tua email.
 
OggettoArchivio Eventi
La Tua Email * Email destinatario *
Messaggio (facoltativo)
 
LA PAGINA CHE STAI INVIANDO
 
Archivio Eventi 04/04/2025
Matera 21 giugno 2007 ore 18.00 - 24.00
Giardino Museo Domenico Ridola
La Festa della Musica, uno degli appuntamenti annuali più importanti di cultura e spettacolo in Europa, si celebra il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate.

Nata in Francia nel 1982, la manifestazione ha assunto dal 1995 un carattere internazionale e si svolge contemporaneamente in tutte le principali città europee.

Dal 1999 la Presidenza del Consiglio ha concesso l’alto patrocinio alla manifestazione riconoscendone ufficialmente l’interesse pubblico e la valenza culturale.

I principi che ispirano la Festa Europea della Musica sono:
1. la musica è un linguaggio universale che può veicolare messaggi e contenuti di altissimo significato e superare barriere culturali, politiche ed economiche ed è quindi occasione di socialità;
2. tutti i generi musicali potranno essere rappresentati, affinché la giornata diventi la festa di tutte le musiche;
3. tutti gli artisti, dagli allievi delle scuole di musica ai musicisti di fama internazionale, devono poter trovare una scena nella quale esibirsi;
4. le manifestazioni dovranno essere aperte a tutti per favorire, con l’ingresso gratuito, la maggior partecipazione possibile agli eventi musicali.

Con lo slogan "MusicArte", il Ministero per i Beni e le Attività Culturali aderisce alla Festa con il coinvolgimento in particolare della Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo e di tutti i propri Istituti centrali e territoriali che consentiranno la realizzazione di eventi musicali gratuiti nei propri luoghi d’arte. La Festa sarà così una occasione per offrire al pubblico momenti di partecipazione e di coinvolgimento, ove le varie espressioni dell’arte troveranno un luogo di incontro.

Coordinamento
Dott.ssa Loredana Paolicelli Dott.ssa
Annamaria Patrone
Segreteria organizzativa
Grazia Lascaro, Grazia Scialpi
Info Museo Ridola - Tel. 0835 310058
Arterìa associazione - Tel. 0835.337363
Programma eventi Festa della Musica 2007 Programma eventi Festa della Musica 2007
 
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Dipartimento per lo Spettacolo dal Vivo
Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata
Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata
Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola – Matera
Comune di Matera - Provincia di Matera - Regione Basilicata
ARTErìa associazione d’arte e cultura – Matera VIVAVERDI XI EDIZIONE 2007
     
 
 
 
 
   
RETE SOCIALE
MATERA
CULTURA
FORUM
PARTECIPA
 
 
www.sassikult.it