Compila i campi del modulo e clicca sul tasto SPEDISCI.
La pagina verrà inviata via email, con l'eventuale messaggio, sia all'indirizzo del destinatario sia alla tua email.
Interverranno Senatore Avv. Emilio Nicola Buccico, Sindaco di Matera Senatore Giampaolo D’Andrea.
Il genere della fotosatira, che nel 1995 Roberto Linzalone inaugurò in occasione della mostra satirica "I Sessi di Matera", dedicata all’artista toscano Mino Maccari, ispira anche quest’anno il calendario intitolato "d’anno in danno".
L’opera raccoglie fotografie satiriche della nostra realtà, colte fulmineamente lungo un viaggio nella cultura della povertà. Una povertà non contadina, tanto decantata, bensì quella attuale di una regione che corre il rischio dell’estinzione. Le mani sulla civiltà hanno sempre più velocemente deviato verso altre illusioni i valori custoditi in una terra emarginata, fino a far quasi scomparire i suoi aspetti di silenziosa nobiltà.
Nessuna storia senza memoria un dato caratterizza matera: il vuoto il vuoto nel pane che nasce dalla lievitazione; il vuoto dei sassi, ventre materno che accoglie chi cerca asilo; il vuoto della memoria che è la vera causa della sconfitta dei materani