Compila i campi del modulo e clicca sul tasto SPEDISCI.
La pagina verrà inviata via email, con l'eventuale messaggio, sia all'indirizzo del destinatario sia alla tua email.
Giorgio Nebbia - La Gazzetta del Mezzogiorno C’era un tempo in cui non si sapeva cosa fosse, eppure la diossina era intorno a noi da tanto. Poi venne il tempo in cui in alcune fabbriche, in Inghilterra, Germania, e poi in Italia a Meda, vicino Milano, ci si accorse che alcune reazioni chimiche generavano una strana sostanza.
Che provocava la morte di animali e l’intossicazione e tumori nelle persone umane; "la diossina", quella più tossica, è un membro di una famiglia di diecine di sostanze chimiche, "congeneri", che si formano quando il cloro si combina con altri composti chiamati fenoli; la più tossica delle diossine ha il nome complicato di tetracloro-dibenzo-para-diossina. >>Leggi l’articolo