SASSI KULT MATERA
 Cerca nel sito
 Iscriviti alla Newsletter
HOME   |   RETE SOCIALE   |   MATERA   |   CULTURA   |   FORUM   |   PARTECIPA   |   VIDEO CONTATTI
 
 INVIA PAGINA  
   
MENU' DEL SITO
Compila i campi del modulo e clicca sul tasto SPEDISCI.
La pagina verrà inviata via email, con l'eventuale messaggio, sia all'indirizzo del destinatario sia alla tua email.
 
OggettoAmbiente
La Tua Email * Email destinatario *
Messaggio (facoltativo)
 
LA PAGINA CHE STAI INVIANDO
 
Ambiente 03/04/2025
Sabato 9 FEBBRAIO presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città a Taranto, si è svolta la Conferenza di presentazione dello studio DIOSSINE UOMO TARANTO, realizzato dall’Associazione TarantoViva in collaborazione con l’INCA di Venezia. A seguito dei monitoraggi effettuati dall’ARPA nel giugno 2007 all’interno dello stabilimento ILVA e dei crescenti e tristi primati nazionali ed europei della città di Taranto in merito alle emissioni di diossina, assurti anche agli onori della cronaca nazionale, TarantoViva ha pensato di realizzare un’analisi che evidenziasse la presenza di tale inquinante nel sangue dei cittadini. È stata dunque effettuata un’analisi su campioni di sangue prelevati a 10 volontari residenti nella città di Taranto.
L’esito degli esami, eseguiti a Venezia presso il Laboratorio Micro-Inquinanti Organici INCA, ha evidenziato la presenza di valori elevati di diossina, particolarmente consistente è risultata la presenza di PCB (policlorobifenili).

TarantoViva ha condotto l’indagine con l’obiettivo di informare le Autorità competenti e chiedere loro un intervento tempestivo al fine di stabilire quali siano i reali effetti sulla salute della cittadinanza provenienti dall’esposizione alle diossine e mettere in atto, di conseguenza, provvedimenti efficaci e urgenti.

Sarebbe auspicabile effettuare un censimento delle fonti di emissione presenti sul territorio e il loro monitoraggio costante; l’elaborazione di dispositivi di legge miranti alla drastica riduzione di tali emissioni; infine, la realizzazione di ricerche più estese ed approfondite per stabilire il reale stato di salute della cittadinanza.
Riferimenti e iniziativa a seguito dell’indagine
Intervista al Dr. Mario Collura coordinatore dell’indagine per l’Associazione TarantoViva rilasciata in esclusiva al Corriere del Giorno
Intervista Dr. Mario Collura 

La relazione presentata dal Dr. Stefano Raccanelli (Direttore INCA) sul caso della Laguna di Venezia
Relazione Dr. Stefano Raccanelli

FIOM-CGIL ha chiesto un’ampia indagine sulla scorta di Diossine Uomo Taranto
http://www.tarantosociale.org/tarantosociale/a/25139.html

Il Sindaco Ezio Stefàno ha siglato un accordo con ARPA Puglia: Si faranno controlli anche nel latte materno
http://www.tarantosociale.org/tarantosociale/a/25233.html 

Intervento del Prof. Mazza
http://www.tarantosociale.org/tarantosociale/a/25216.html

Interrogazione parlamentare del Sen. Rossi
http://www.tarantosociale.org/tarantosociale/a/25124.html

Dossier Peacelink su come ridurre le emissioni di diossina
http://www.tarantosociale.org/tarantosociale/a/25110.html
     
 
 
 
 
   
RETE SOCIALE
MATERA
CULTURA
FORUM
PARTECIPA
 
 
www.sassikult.it