SASSI KULT MATERA
 Cerca nel sito
 Iscriviti alla Newsletter
HOME   |   RETE SOCIALE   |   MATERA   |   CULTURA   |   FORUM   |   PARTECIPA   |   VIDEO CONTATTI
 
 INVIA PAGINA  
   
MENU' DEL SITO
Compila i campi del modulo e clicca sul tasto SPEDISCI.
La pagina verrà inviata via email, con l'eventuale messaggio, sia all'indirizzo del destinatario sia alla tua email.
 
OggettoScuola e Università
La Tua Email * Email destinatario *
Messaggio (facoltativo)
 
LA PAGINA CHE STAI INVIANDO
 
Scuola e Università 03/04/2025
Il 22 settembre 2008, presso i locali della Mediateca Provinciale di Matera, l’Unione degli Studenti presenta l’assemblea pubblica "Essere studenti nella scuola che cambia".

Alla luce di quelli che sono i provvedimenti del Ministro della Pubblica Istruzione, Mariastella Gelmini, l’Unione degli Studenti di Matera intende spiegare a studenti, genitori e cittadini tutti quali saranno le conseguenze del nuovo stravolgimento della scuola pubblica. Durante l’assemblea interverranno Eustachio Nicoletti per la Cgil, Massimo Abbatino e Mariacristina Visaggi dell’Unione degli Studenti di Matera e nella figura di mediatore Diana Armento dell’Unione degli Studenti di Matera.

Parteciperanno inoltre Cgil, Federconsumatori ed il coordinatore nazionale dell’Unione degli Studenti, Roberto Iovino. L’assemblea avrà inizio alle ore 18.30.

Questo il programma della serata:
ore 19.00 : introduzione delle tematiche a cura di Diana Armento , Unione degli Studenti di Matera

Interverranno:
Eustachio NICOLETTI (Cgil): quanto ci costerà la riforma della scuola in termini economici, sociali e culturali;

Massimo ABBATINO (Uds Matera): in cosa consiste il ddl Aprea e come cambia il mondo scolastico nella sua gestione interna;

Mariacristina VISAGGI (Uds Matera): caro-prezzi dei libri di testo: quanto influisce sulle famiglie italiane?

A seguire: spazio riservato al confronto e al dibattito;

Intervento conclusivo di Roberto IOVINO (Coordinatore nazionale UDS)
     
 
 
 
 
   
RETE SOCIALE
MATERA
CULTURA
FORUM
PARTECIPA
 
 
www.sassikult.it