SASSI KULT MATERA
 Cerca nel sito
 Iscriviti alla Newsletter
HOME   |   RETE SOCIALE   |   MATERA   |   CULTURA   |   FORUM   |   PARTECIPA   |   VIDEO CONTATTI
 
 INVIA PAGINA  
   
MENU' DEL SITO
Compila i campi del modulo e clicca sul tasto SPEDISCI.
La pagina verrà inviata via email, con l'eventuale messaggio, sia all'indirizzo del destinatario sia alla tua email.
 
OggettoArchivio Concerti
La Tua Email * Email destinatario *
Messaggio (facoltativo)
 
LA PAGINA CHE STAI INVIANDO
 
Archivio Concerti 04/04/2025
Antonio Dambrosio Ensemble
omaggio a Rocco Scotellaro

Gezziamoci
Domenica 20 Gennaio 2008 ore 21.00
ingresso euro 5
Auditorium Comunale di Piazza del Sedile Matera

• Francesco Tammacco voce recitante
• Matilde Bonaccia voce recitante
• Achille Succi clarinetti/sax alto
• Nicola Pisani Sax soprano e baritono
• Vittorino Curci sax alto
• Giuseppe Amatulli violino
• Vanessa Castellano violino
• Domenico Mastro viola
• Vito Amatulli violoncello
• Camillo Pace contrabbasso
• Pasquale Mega pianoforte
• Pino Basile tamburi a cornice / cupa cupe
• Antonio Dambrosio batteria/percussioni/composizione /direzione
Il progetto nasce con il preciso intento di valorizzare la figura straordinaria del poeta e scrittore lucano Rocco Scotellaro attraverso la realizzazione di un evento poetico/sonoro che contiene all’interno alcune tra le sue tante e bellissime poesie recitate da due attori, (Francesco Tammacco e Matilde Bonaccia), e musicate per quintetto d’archi, percussioni, sax alto e clarinetto basso da Antonio Dambrosio musicista Altamurano, nonchè ideatore del progetto insieme al poeta e musicista nocese, Vittorino Curci.

Ospite particolare il clarinettista modenese Achille Succi con il supporto straordinario del Dambrosio Ensemble. L’idea è quella di porre l’attenzione sulla figura di quest’uomo emarginato dai circoli culturali ufficiali che pure per la sua lotta politica e per la sua poesia può essere considerato un mito per la gente del sud visto da lui come terra di lavoro e di fatica ma anche come luogo di magia e poesia. Obiettivo del progetto è soprattutto quello di attualizzare il messaggio forte del personaggio Scotellaro, e questa attualizzazione avviene attraverso la musica legata alla poesia. Musica che trae inizialmente spunto dalla tradizione ma si avvale di questa per sviluppare sonorità nuove e contaminazioni di generi, ispirate essenzialmente dall’emozione che i testi pongono ancora oggi.

Il sud, grazie a uomini come Scotellaro, ha avviato da anni un processo di riscatto sociale-culturale-politico che ci vede impegnati quotidianamente, come cittadini e come artisti.

Serata speciale soci onyx
riduzioni per i soci onyx - allievi e docenti della Scuola di Musica Onyx
ingresso ridotto per le scuole

Organizzazione

Onyx Jazz Club
via Cavalieri di V. Veneto, 20
75100 Matera
0835 330200 – 328 4561652

info@onyxjazzclub.it  |  www.onyxjazzclub.it
     
 
 
 
 
   
RETE SOCIALE
MATERA
CULTURA
FORUM
PARTECIPA
 
 
www.sassikult.it