SASSI KULT MATERA
 Cerca nel sito
 Iscriviti alla Newsletter
HOME   |   RETE SOCIALE   |   MATERA   |   CULTURA   |   FORUM   |   PARTECIPA   |   VIDEO CONTATTI
 
 INVIA PAGINA  
   
MENU' DEL SITO
Compila i campi del modulo e clicca sul tasto SPEDISCI.
La pagina verrā inviata via email, con l'eventuale messaggio, sia all'indirizzo del destinatario sia alla tua email.
 
OggettoLetteratura
La Tua Email * Email destinatario *
Messaggio (facoltativo)
 
LA PAGINA CHE STAI INVIANDO
 
Letteratura 04/04/2025
Sabato 28 febbraio 2009, alle ore 17.30, presso Le Monacelle, Via Riscatto 9/10, Matera, sarà presentato il romanzo di Carlo Fioroni Belvedere Guerricchio RCE Multimedia, Napoli, 2009.

Il romanzo scritto ed ambientato a Matera, ripercorre le vicende di Roberto Guidi, maturo docente di filosofia nel Liceo Classico di Matera: il suo amore per una giovane allieva, la sua riscoperta della città, che descrive passo passo nei luoghi più consueti e negli altri meno noti.

L’attrazione per Matera si salda nel nome del maggior pittore materano del 1900: Ginetto Guerricchio. Dal belvedere a lui dedicato trae il titolo il romanzo: Belvedere Guerricchio.

La presentazione del volume è stata organizzata dall’Archivio di Stato di Matera in collaborazione con Le Monacelle di Matera, nell’ambito delle attività collaterali di “Innamorati dell’Arte”.

Interverranno:
Edna Magenga - scrittrice
Pasquale Doria - giornalista 
Pancrazio Toscano - umanista
Il Romanzo
La ricerca di Roberto, maturo insegnante di filosofia nel Liceo Classico di Matera, nel groviglio di un passato che non riesce a farsi tale, di una passione presente per una sua allieva, di un non vissuto vecchio amore possibile.
L’Autore
Carlo Fioroni, nato durante la guerra sul Lago Maggiore, ha vissuto tra Milano, la Francia e Matera, dove vive e lavora dall’estate 2004. E’ pittore, poeta e scrittore, collabora con la Gazzetta del Mezzogiorno.
Informazioni
Archivio di Stato di Matera
Via T. Stigliani 25 Matera
Tel. 0835 332832

e-mail
     
 
 
 
 
   
RETE SOCIALE
MATERA
CULTURA
FORUM
PARTECIPA
 
 
www.sassikult.it