SASSI KULT MATERA
 Cerca nel sito
 Iscriviti alla Newsletter
HOME   |   RETE SOCIALE   |   MATERA   |   CULTURA   |   FORUM   |   PARTECIPA   |   VIDEO CONTATTI
 
 INVIA PAGINA  
   
MENU' DEL SITO
Compila i campi del modulo e clicca sul tasto SPEDISCI.
La pagina verrà inviata via email, con l'eventuale messaggio, sia all'indirizzo del destinatario sia alla tua email.
 
OggettoLa Vergogna Nazionale
La Tua Email * Email destinatario *
Messaggio (facoltativo)
 
LA PAGINA CHE STAI INVIANDO
 
La Vergogna Nazionale 03/04/2025
18 dicembre 2006 il Sole 24 Ore pubblica il dossier annuale sulla qualità della vita nelle città Italiane capoluogo di provincia. Per quanto riguarda l’efficienza della Giustizia Matera è al 102 posto su 103 (fonte Ministero di Grazia e Giustizia).
Per una causa civile il Tribunale di Matera impiega attualmente dai 10 ai 20 anni per arrivare ad una sentenza che quando e se arriva non ha più alcun senso. Una città e una provincia senza legge, la condizione ideale per la negazione di qualsiasi elementare diritto.
La condizione necessaria per una "democrazia controllata" nella Provincia di Matera.
Il vero freno che impedisce in tutta Italia lo sviluppo di un paese civile, il tutto mantenuto con i soldi dei contribuenti. Un danno economico, sociale e psicologico incalcolabile.

Oltre al danno la beffa.
Nello stesso dossier Matera risulta la prima città in Italia per assenza di criminalità.
In un territorio dove la giustizia non esiste che necessità hai di sparare o metterti a rischio di galera quando puoi truffare, non pagare, amministrare, vivere delle più assurde ambiguità sapendo che tra minimo vent’anni tutto quello che hai fatto per la giustizia non avrà più senso? Per il parametro legato alla criminalità paradossalmente Matera risulta la 1° città del Mezzogiorno per qualità della vita al 46° posto su 103.
Per i reati penali il Governo ha accellerato l’efficienza della Giustizia approvando di recente la legge sull’indulto.
Nell’immagine il tribunale di Matera
     
 
 
 
 
   
RETE SOCIALE
MATERA
CULTURA
FORUM
PARTECIPA
 
 
www.sassikult.it